Perché curare i denti da latte?
perchè curare i denti da latte?
Si pensa erroneamente che i denti da latte non necessitino di cure perché sono destinati a cadere.
Al contrario è dimostrato che è fondamentale curare i denti decidui sia per consentire al bambino di alimentarsi e crescere in modo corretto, sia perchè imparare ad avere una buona igiene orale già dall'infanzia è determinante per sviluppare la giusta sensibilità verso la cura dei denti in età adulta. In particolare:
- nell'infanzia i denti da latte consentono una corretta masticazione, indispensabile per l’assimilazione delle sostanze necessarie alla crescita.
- se si sviluppa una carie in un dente deciduo, questa può procedere velocemente attraverso polpa ed osso alveolare fino a giungere al germe del dente permanente, determinando macchie o anomalie dello smalto.
- i denti da latte mantengono la lunghezza d’arcata e guidano l’eruzione dei denti permanenti e la crescita scheletrica. Quando un dente da latte viene distrutto da un processo carioso, i denti adiacenti si spostano, con la conseguente perdita dello spazio necessario all'eruzione ed al corretto posizionamento del dente definitivo corrispondente. Ciò comporta l'insorgenza dell'affollamento degli elementi dentali definitivi.
- Il bambino che impara, giocando, a prendersi cura dei propri dentini, sarà un paziente collaborativo e consapevole in età adulta.
- Tags: denti da latte, pedodonzia, perché